Single Blog Title

This is a single blog caption
18 Lug

L’isola di Brazza: Scopri l’incantevole bellezza

L’isola di Brazza, incastonata nell’abbraccio azzurro del Mar Adriatico, è un gioiello croato che coniuga bellezza naturale, patrimonio culturale e un fascino tranquillo. Situata appena al largo della costa dalmata, Brazza è la terza isola più grande dell’Adriatico e una destinazione irresistibile per chi cerca un mix di avventura, relax e storia, soggiornando al Beach Hotel Plaža di Makarska.

Uno sguardo alla storia di Brazza

Dietro il suo fascino moderno si cela una ricca storia millenaria. Reperti archeologici indicano che Brazza era abitata già nel Neolitico. Nel corso dei secoli, l’isola è diventata un crocevia di diverse civiltà. Gli antichi Illiri furono i primi abitanti conosciuti, seguiti dai Romani, che fondarono insediamenti e sfruttarono le ricche risorse dell’isola, in particolare il suo pregiato calcare.

Durante il Medioevo, Brazza fu governata dai Bizantini prima di entrare a far parte della Repubblica di Venezia. Queste influenze storiche hanno lasciato il loro segno sotto forma di rovine romane, chiese paleocristiane e architettura in stile veneziano, offrendo ai visitatori un’affascinante panoramica del passato stratificato dell’isola.

Meraviglie naturali e paesaggi iconici

Uno dei monumenti più famosi di Brazza è Zlatni Rat o Corno d’Oro, una suggestiva spiaggia di ciottoli che si protende nel mare vicino alla città di Bol. La sua particolare forma triangolare, che cambia delicatamente con il variare delle maree e dei venti, la rende una delle spiagge più fotografate al mondo. Il mare turchese che circonda Zlatni Rat è cristallino e perfetto per nuotare, immergersi e praticare il paddleboard. La zona è anche una destinazione popolare per il windsurf, grazie ai suoi affidabili venti di maestrale.

Al largo della costa, l’entroterra di Brazza è un tesoro di bellezze naturali. Vidova Gora, la vetta più alta delle isole dell’Adriatico con i suoi 778 metri, offre viste panoramiche impareggiabili sull’isola, sulla vicina Hvar e, nelle giornate limpide, persino sulla costa italiana. La salita alla Vidova Gora è un’esperienza piacevole per gli escursionisti, che possono ammirare panorami di uliveti, paesaggi carsici e tradizionali muri in pietra che si intersecano sull’isola.

Il famoso calcare bianco di Brač, noto come “pietra di Brač”, viene estratto da secoli. Questa pietra è stata utilizzata in alcuni degli edifici più famosi al mondo, tra cui il Palazzo di Diocleziano a Spalato, la Cattedrale di San Giacomo a Sebenico e, a quanto si dice, persino la Casa Bianca a Washington, D.C. I visitatori possono esplorare le cave attive e scoprire la tradizione della lavorazione della pietra dell’isola.

Delizie culturali e culinarie

Brač è un paradiso culturale, con i suoi incantevoli villaggi che offrono uno scorcio sulla vita tradizionale dell’isola. Pučišća, una pittoresca cittadina portuale, è particolarmente famosa per la sua scuola di scalpellini, dove gli studenti imparano l’antica arte di modellare la pietra calcarea di Brač. L’architettura della città mette in mostra l’abilità degli artigiani locali, con facciate splendidamente lavorate e dettagli intricati.

Eremo di Blaca – Wikimedia Commons

L’isola ospita numerose chiese e monasteri storici, come il Monastero Domenicano di Bol, che ospita una straordinaria collezione di opere d’arte e manufatti, tra cui il famoso dipinto di Tintoretto “Madonna col Bambino e Santi”. L’Eremo di Blaca, un monastero appartato costruito su una scogliera, è un’altra tappa obbligata e racconta la storia religiosa e culturale di Brazza.

Gli amanti della buona cucina saranno deliziati dall’offerta culinaria dell’isola. I piatti tradizionali spesso esaltano gli ingredienti locali, come pesce fresco, olive e agnello. Una delle specialità più famose di Brazza è il vitalac, un piatto tradizionale a base di interiora di agnello avvolte nel sego e grigliate alla fiamma viva. Da non perdere anche la hrapoćuša, una deliziosa torta di noci, mandorle e miele originaria del villaggio di Dol.

L’olio d’oliva di Brazza è tra i migliori della Croazia e il suo sapore robusto riflette il terreno accidentato dell’isola e il clima mediterraneo. I visitatori possono visitare i frantoi locali, assaggiare diversi oli e conoscere il processo di produzione.

Attività ed esperienze

Per gli amanti della vita all’aria aperta, Brač offre numerose attività. Sentieri escursionistici attraversano l’isola, portando gli avventurieri attraverso pinete, vigneti e antiche rovine. Il ciclismo è un altro modo popolare per esplorare, con percorsi panoramici adatti sia ai ciclisti occasionali che ai ciclisti esperti.

La costa dell’isola è costellata di calette nascoste e spiagge appartate, perfette per chi cerca una fuga tranquilla. Il kayak e lo stand-up paddle sono ottimi modi per esplorare la costa frastagliata dell’isola e scoprire angoli segreti accessibili solo via acqua. Per i subacquei, le acque dell’Adriatico intorno a Brač pullulano di vita marina e ospitano grotte sottomarine e relitti da esplorare.

I festival culturali animano Brač durante i mesi estivi. L’Estate di Bol, ad esempio, presenta spettacoli di musica, danza e teatro locali, mentre l’Estate di Supetar offre un programma variegato di concerti, mostre d’arte e feste tradizionali.

Arrivare a Brazza

Arrivare a Brazza è un’avventura di per sé. L’isola è raggiungibile con regolari linee di traghetti e catamarani da Spalato, il che la rende una meta ideale per una gita di un giorno o per un soggiorno prolungato. La traversata in traghetto offre viste mozzafiato sulla costa dalmata e sullo scintillante Mar Adriatico.

Per chi viaggia da lontano, Brazza ha un proprio aeroporto, situato vicino a Bol. Voli stagionali collegano l’isola a diverse città europee, rendendola una meta ideale per le vacanze estive.

Perché visitare Brazza?

Che siate alla ricerca della pace di spiagge appartate, dell’emozione degli sport acquatici o di un viaggio attraverso la storia e la cultura, Brazza offre qualcosa per tutti. Il suo mix di splendore naturale, calda ospitalità e ricca tradizione la rende una destinazione imperdibile in Croazia. Dal leggendario Zlatni Rat al fascino senza tempo dei suoi villaggi e ai dolci sapori della sua cucina, Brazza vi invita a immergervi nel meglio dell’Adriatico. Esplorando i suoi paesaggi e vivendo le sue esperienze, vi renderete conto che Brazza è più di un’isola: è un ricordo che aspetta solo di essere creato.

By S.O.S. English